Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
Dell'Atti, Luca
Capo dello Stato, Presidente del Consiglio e accordo di coalizione fra integrazione europea e democrazia parlamentare : Sviluppi delle prassi in materia di formazione del Governo / Luca Dell'Atti
Le istituzioni del federalismo. - 2022, n. 1-2, p. 217-240
Guerra Giovanni
Il garante del "vincolo esterno". Appunti sul ruolo del Presidente della Repubblica dopo Maastricht / di Giovanni Guerra
Democrazia e diritto. - 2022, n. 2, p. 101-129
Nicotra Ida Angela
Il governo "tecnico" : l'Unione europea e i mercati finanziari spingono l'Italia verso un semipresidenzialismo mite / Ida Nicotra
In: Studi in onore di Claudio Rossano. - Napoli : Jovene, 2013. - Vol. 2, p. 1019-1024
Sorrentino Federico -
Spadaro Antonino
Poteri del Capo dello stato, forma di governo parlamentare e rischio di "ribaltone" / Antonino Spadaro
In: Studi in onore di Franco Modugno. . - Napoli : Editoriale scientifica, 2011. - Vol. 4, p. 3433-3460
Frau Matteo
L'inizio della XV legislatura
In: La rigidità bipolare del parlamentarismo italiano : cinque anni di centrodestra (2001-2006) / a cura di Antonio D'Andrea e Lorenzo Spadacini. - Gussago (Bs) : Bibliofabbrica, 2008. - p. 549-601